Skip to content Skip to footer

Ritiro per Scrittori Lazio

12-15 giugno 2025

Frascati (RM)

GODITI UNA VACANZA DI SCRITTURA, RILASSANTE ED ESCLUSIVA A DUE PASSI DA ROMA

 

 

Posti limitati a 12 persone

Relax e scrittura

Utilizzando una metodologia che combina relax, coaching creativo e workshop di scrittura, potrai restare concentrato esclusivamente sul processo creativo, costruendo consapevolezza all’insegna del pensiero positivo. 

 

Incluso

Non incluso

Opzioni

Immergiti in un ritiro esclusivo e all-inclusive che unisce scrittura, benessere, cibo genuino e relax. Dove potrai trovare l’ispirazione e stimolare le tue capacità di scrittore.
Il nostro ritiro è un’esperienza coinvolgente pensata per scrittori di tutti i livelli. Durante il ritiro, alterneremo sessioni teoriche a esercitazioni pratiche. Il programma è stato creato per stimolare il pensiero creativo e sviluppare consapevolezza e fiducia nelle proprie capacità.
Ci saranno momenti liberi per scrivere, riflettere o semplicemente godersi le bellezze del luogo. Questi intervalli possono essere un’ottima opportunità per trovare l’ispirazione e costruire connessioni con altri autori.

Programma

14.30 Check in
Tempo per prendere possesso delle proprie camere, ambientarsi ed immergersi nell’incantevole atmosfera della tenuta;

16.00 Benvenuto
Presentazione del team di BCS MEDIA e introduzione al programma;

  • Visita alla tenuta e al giardino storico;
  • Visita al Museo dell’olio con degustazione;

20.30 – Cena sulla terrazza di Villa Cavalletti;

  • La cena sarà preparata direttamente nella residenza dallo Chef della tenuta;
  • Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere)

8.30 – 9.30  Colazione

10.00 Mindfulness all’aperto (tempo permettendo);

11.00 – Attività di coaching e workshop di scrittura:

  • Editing e la Maieutica, confrontarsi con l’editore
  • scopri il pubblico del tuo libro: • a chi è rivolto il tuo libro • perché gli importerà?
  • esercizi: come trovare l’Avatar del tuo lettore tipo
  • sessione di Coaching letterario
  • condivisione di esperienze e idee tra i partecipanti

13.00 Pranzo sulla terrazza di Villa Cavalletti;

  • Tempo libero per relax e scrittura;

17.00 Visita a Villa Mondragone;

    • Visita alla Tenuta Agricola L’Olivella;

20.00 Cena tipica con degustazione vini;

  • Condivisione e letture di un brano del proprio lavoro (facoltativo)

8.30 – 9.30  Colazione

10.00 Mindfulness all’aperto (tempo permettendo);

11.00 Attività di Coaching e Workshop di scrittura:

  • sessione di coaching letterario: potenzialità, unicità, autostima
  • riflessioni sugli esercizi del giorno precedente e considerazioni
  • esercitazione: descrivi il tuo libro in 250 parole
  • Dal tessuto all’ordito. La struttura del testo
  • Novità dal mercato dell’editoria in Italia.
  • dibattito: “come promuovere efficacemente il tuo libro”

13.00 Pranzo alla terrazza di Villa Cavalletti;

  • Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere)

16.30 Visita All’Abbazia di San Nilo, al monastero e al Museo del Restauro del Libro;

20.00 Cena alla terrazza di Villa Cavalletti;

Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere o esplorare il potere del luogo in totale libertà

8.00 – 9.00  Colazione

9.30 Mindfulness all’aperto (tempo permettendo);

10.00 Attività di Coaching e workshop;

12.30 Light Lunch

  • Check out
  • Saluti e consegna degli attestati di partecipazione;

LA VILLA

Villa Le Corti, tipico esempio di elegante e raffinata architettura rinascimentale toscana, sorge nel cuore del Chianti Classico. La Villa è circondata da vigneti e oliveti ed è un luogo unico per organizzare un ritiro di scrittura. a 15 minuti da Firenze

Oltre ad essere una dinamica azienda vitivinicola, Villa Le Corti è un’oasi di charme, pace e tranquillità nel cuore del Chianti classico.

LA RESIDENZA

Tutti gli ospiti saranno accolti nella residenza chiamata Le Gugliaie. A 1 minuto di cammino dalla Villa, la residenza conserva intatto lo stile toscano di campagna integrato con tutti i comfort più moderni (aria condizionata – WI FI – televisore, ecc.)

Come vestirsi e cosa portare

Abbigliamento comodo e sportivo, si consigliano scarpe da trekking/ginnastica, felpe, impermeabili, cappellino, costume da bagno e telo, tappetino da yoga, prodotti da toletta (shampoo, bagno schiuma, ecc ecc)

Per la didattica, portare il proprio PC portatile o altro strumento utile per scrivere e prendere appunti.

Mangiare e Bere al ritiro

Tutti i pasti cono compresi nella quota di partecipazione. Tutto il cibo viene creato e cucinato sul posto e utilizziamo prodotti locali, alcuni prodotti proprio nella tenuta.

La colazione sarà servita nella residenza, i pranzi e le cene serviti nel ristorante dal soffitto a volta o sotto le stelle nel cortile, tutto è preparato dallo Chef con cura e passione.

E’ prevista la degustazione di prestigiosi vini della tenuta rigorosamente biologici, con vista alla cantina, situata sotto l’antico Palazzo nobiliare.

PARCHEGGIO

All’interno della tenuta c’è un parcheggio privato

NAVETTA

E’ prevista una navetta da e per la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, disponibile previo prenotazione.

TASSA DI SOGGIORNO DA SALDARE IN LOCO

E’ previsto il pagamento in loco in contatti della tassa di soggiorno, per un ammontare di euro:

BANCOMAT

Non ci sono bancomat nella tenuta, per cui si consiglia di munirsi di contanti prima di arrivare alla tenuta.

CARTE DI CREDITO

Presso lo store della tenuta e il ristorante (per eventuali extra) si possono utilizzare le carte di credito

La struttura

Villa Cavalletti è una villa storica, sorge su un’ampia collina che domina la vallata panoramica a 360° sui Castelli Romani e su Roma, godendo di una posizione preminente e suggestiva. Il sito è ricchissimo di storia, scavi occasionali furono compiuti già nel Cinquecento e quelli eseguiti dal 1902 hanno rivelato una necropoli preistorica da cui provengono varie urne cinerarie a forma di campana, conservate oggi al Museo Pigorini di Roma. Il luogo ideale per vivere l’esperienza di un ritiro di scrittura.

Recupera la fiducia nelle tue abilità di scrittore!

La struttura è composta da una grande villa padronale, un villino antico, adibito a museo e l’accademia, dove si  trova anche il ristorante in posizione panoramica con vista su Roma, tutti immersi in un parco secolare, garantendo così la massima tranquillità per rilassarsi e godere di un silenzio dimenticato.

Soggiornare a Villa Cavalletti significa dormire in camere ampie ed accoglienti. Le sistemazioni appena ultimate nell’edificio “Accademia Villa Cavalletti” godono tutte le comodità, di grandi spazi interni e suggestive visuali sul panorama circostante grazie alle ampie finestrature; sono rifinite seguendo il principio di armonizzazione degli arredi moderni con pezzi recuperati e restaurati.

IMG-20250409-WA0005

Le sale didattiche, il “giardino incantato” e il roof garden, favoriranno la condivisione e il confronto con i tutor e con gli altri scrittori che parteciperanno.

I workshop

Durante il ritiro, avrai l’opportunità di partecipare a sessioni di gruppo e individuali con un writer coach, che ti guiderà attraverso esercizi pratici e tecniche innovative per stimolare la tua immaginazione e rafforzare la tua voce narrativa. Un ambiente accogliente e stimolante ti aiuterà a connetterti con la tua creatività.
Preparati a scoprire nuove prospettive e a lasciarti trasportare dall’energia rigenerante di questa terra magica. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto e di condividere con te questa straordinaria avventura di scrittura.

Writer Coaching

Se sei uno scrittore in cerca di energia e creatività per sviluppare un’idea o completare un progetto, il coaching può aiutarti a scoprire risorse interiori nascoste, con metodi efficaci per favorire il “flusso creativo”.

Laboratorio

Collaborerai con tutor specializzati per liberare la tua creatività e migliorare le tue capacità di scrittura. Parteciperai a momenti di condivisione dove potrai leggere i tuoi lavori e ricevere feedback, supportato da professionisti del mondo dell’editoria.

Attività all'aperto

Ogni mattina, se lo vorrai, potrai partecipare ad una breve sessione di meditazione all’aperto, per riconnetterti con la natura e con il tuo Io più profondo. Eliminerai lo stress e ritroverai il pensiero positivo.

Le Esperienze

Approfitta dell’opportunità di unire una vacanza alla tua passione per la scrittura. Senza stress, in un ambiente rilassante in una delle poche Ville Tuscolane rimaste intatte fino ai giorni nostri, 27 ettari di pura bellezza: immersa in un meraviglioso Parco secolare e circondata da una estesa tenuta agricola con oliveto e vigneto, digradanti in una sorprendente terrazza su Roma.
Tra una sessione di workshop e l’altra, abbiamo organizzato una serie di esperienze utili per rilassarti e creare connessioni.

Visita al Museo dell'Olio

Il Museo dell’Olio è un progetto integrale e coordinato dedicato alla cultura dell’olio. Punto di partenza è il restauro attento del villino antico, al quale è seguito l’allestimento museale all’interno del frantoio novecentesco, il cuore dell’esperienza espositiva dedicata alla cultura dell’olio, dalle sue origini ai nuovi processi di produzione biologica e sostenibile.

Degustazioni

E’ prevista la visita al Laboratorio Olfattivo, per degustare alcune tipologie di olio evo,  e in occasione di una serata speciale, potremo visitare i vigneti di un’importante azienda locale, degustando i loro vini, durante la cena al tramonto, tra i filari. 

Escursioni

Abbiamo organizzato per te un’escursione immersiva nella cultura bizantina del XII secolo, visitando l’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata, dove vedremo il laboratorio del restauro del libro e la biblioteca monumentale.
Andremo poi a rivivere la vera essenza Castelli Romani, visitando una delle antiche nobili dimore del XVI sec. 

Preparati a scoprire nuove prospettive e a lasciarti trasportare dall’energia rigenerante del territorio dei Castelli Romani, della sua cultura, delle sue bellezze, tradizioni e sapori.
Non vediamo l’ora di darti il benvenuto e di condividere con te questa straordinaria avventura di scrittura…

Esperienza gratificante e fondamentale per acquisire consapevolezza. C’è bisogno di incontrarsi e condividere e farlo in un contesto gratificante è la cosa più bella.

Andrea

Andrea

Cosenza

è stato bello conoscere tante belle persone. Ciascuna col proprio percorso. Grazie.

Giuseppe

Giuseppe

Roma

Giornate vissute in armonia e introspezione. Incontri, pensieri, respiri condivisi, empatie immediate. Esperienza significativa. Da ripetere.

Giovanna

Giovanna

Lecce

Esempio di turismo esperienziale sul piano culturale, enogastronomico, dell’accoglienza e dell’ascolto. Siamo stati coccolati da due accompagnatori eccezionali e da guide eccellenti.

Cosima

Cosima

Ostuni

Il Ritiro per Scrittori è stata per me un’occasione di incontro con la bellezza della natura, del buon cibo, ma soprattutto umana. Un’esperienza che definirei spirituale!

Sandra

Sandra

Catania

Esperienza estremamente positiva, in un gruppo eterogeneo, nato per caso. Costruttiva al massimo, destabilizzante quanto basta per “crescere”.

Delia

Delia

Catania

A San Casciano si ritrovano noti al cuore, ritmi di vita ormai ignoti alla mente.

Angelo

Angelo

Genzano

Un’esperienza piacevole ed intensa in un luogo particolare con persone speciali. Alcuni giorni fuori dal mondo, per pensare e parlare essenzialmente di libri.

Elisabetta

Elisabetta

Roma

Proposte di itinerari culturali ed esperienziali personalizzati, unici ed esclusivi.

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea

Contatti

Dreams in Italy è la piattaforma di promozione e sviluppo per il turismo esperienziale con particolare riguardo alla scoperta dell’arte e della natura nei luoghi più esclusivi d’Italia.

italia_logo-2


Copyright © 2025 BCS Media srls. Tutti i diritti riservati.