Skip to content Skip to footer

Ritiro per Scrittori Umbria

Ultimi posti disponibili

Dal 3 al 6 aprile 2025

Gubbio (PG)

VIVI UN’ESPERIENZA DI RELAX E SCRITTURA NEL CUORE DELL’UMBRIA

Ritiro riservato a 12 persone – 

 

L’Umbria, con la sua ricca eredità culturale e paesaggi incantevoli, sarà lo sfondo perfetto per un viaggio interiore alla scoperta di te stesso come scrittore. 
Unisciti a noi in un ritiro esclusivo e all-inclusive che unisce scrittura, natura, cibo biologico e relax.
Utilizzando un mix tra coaching letterario, laboratori di scrittura creativa e relax, potrai trovare l’ispirazione che cercavi ed esplorare nuovi modi di esprimere le tue emozioni, lasciando che la penna scorra liberamente sulle pagine.
Questo viaggio creativo ti farà riconnettere con te stesso, abbracciando la bellezza della narrazione e del linguaggio

Incluso

Non incluso

Opzioni

Questa nuova edizione del Ritiro per Scrittori sarà all’insegna della Natura: la bellezza del paesaggio costituirà un mezzo di immersione nella cultura e nella storia locali.
Oltre ad avere l’opportunità di condividere le tue idee con altri scrittori e ricevere preziosi feedback per affinare le tue abilità, potrai prenderti il tuo tempo per riflettere e rigenerarti, lontano dal caos quotidiano.

Cosa aspettarsi

Una vacanza di scrittura in cui potrai lavorare sulle tue potenzialità e rilassarti da solo o con un tuo accompagnatore, in un agriresort esclusivo nel cuore dell’Umbria. Nel nostro ritiro letterario avrai la possibilità di combinare una vacanza all’insegna del benessere e dei prodotti biologici, con la passione per la scrittura, in totale relax.
Non importa se sei un principiante o un autore esperto, questo ritiro è progettato per aiutarti a crescere ed evolvere come scrittore, offrendoti strumenti e supporto per realizzare il tuo progetto letterario. Approfitta di questa occasione per scoprire nuove prospettive e dare vita alle storie che hai sempre voluto raccontare.

Programma

14.30 Check in

Tempo per prendere possesso delle proprie camere, ambientarsi ed immergersi nell’incantevole atmosfera della tenuta;

16.00 Benvenuto

  • Presentazione del team di BCS MEDIA e introduzione al programma
  • Presentazione delle linee guida per lo scrittore (“Scrivere prima di scrivere”)
  • Introduzione al Coaching Letterario;

20.30 Cena 

  • La cena, servita nella villa principale, con cibi biologici e prodotti a Km 0 provenienti dalla fattoria della tenuta;
  • Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere)

8.30 – 9.30 Colazione

10.00 Mindfulness all’aperto (tempo permettendo)

  • Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere o esplorare il potere del luogo in totale libertà)

12.00 VISITA ALLA FATTORIA E DEGUSTAZIONE PRODOTTI DELLA TENUTA

  • Pranzo sotto al pergolato, vicino alla sorgente della tenuta agricola

16.00 Workshop

    • Editing e la Maieutica, confrontarsi con l’editore
    • scopri il pubblico del tuo libro: • a chi è rivolto il tuo libro • perché gli importerà?
    • esercizi: come trovare l’Avatar del tuo lettore tipo
    • sessione di Coaching letterario
    • condivisione di esperienze e idee tra i partecipanti
  • Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere o esplorare il potere del luogo in totale libertà)

20.30 Cena

  • Condivisione e letture di un brano del proprio lavoro (facoltativo)

8.00 – 9.00 Colazione

9.15  Mindfulness all’aperto (tempo permettendo)

10.00 VISITA  ALLA CITTADINA DI GUBBIO E ALLE SUE BOTTEGHE STORICHE

13.00 Pranzo

  • Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere)

16.00 Workshop

      • sessione di coaching letterario: potenzialità, unicità, autostima
      • riflessioni sugli esercizi del giorno precedente e considerazioni
      • esercitazione: descrivi il tuo libro in 250 parole
      • Dal tessuto all’ordito. La struttura del testo
      • Novità dal mercato dell’editoria in Italia.
      • dibattito: “come promuovere efficacemente il tuo libro”
      • Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere)
    • 20.00 Cena

      Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere o esplorare il potere del luogo in totale libertà

8.30 – 9.30 Colazione

9.30 Mindfulness all’aperto (tempo permettendo)

10.00 Check out

  • Saluti
  • i partecipanti riceveranno una guida cartacea omaggio sul marketing del libro;

Accoglienza
Tutti gli ospiti saranno accolti nelle residenze dell’agriturismo a poca distanza dalla villa principale. La residenza conserva intatto lo stile della campagna umbra integrato con tutti i comfort più moderni (aria condizionata – WI FI – televisore, ecc.);

Come vestirsi e cosa portare
Abbigliamento comodo e sportivo, si consigliano scarpe da trekking/ginnastica, felpe, impermeabili, cappellino, costume da bagno e telo, tappetino da yoga, prodotti da toletta (shampoo, bagno schiuma, ecc ecc)

Per la didattica, portare il proprio PC portatile o altro strumento utile per scrivere e prendere appunti.

Mangiare e Bere al ritiro
Tutti i pasti cono compresi nella quota di partecipazione. Tutto il cibo viene creato e cucinato sul posto e utilizziamo prodotti biologici a km 0.

La colazione sarà servita nella residenza, i pranzi e le cene serviti nel ristorante della Villa Principale o sotto le stelle nella limonaia, tutto è preparato con cura e passione.

PARCHEGGIO
All’interno della tenuta c’è un parcheggio privato gratuito;

NAVETTA
E’ possibile richiedere, con supplemento, una navetta da e per la stazioni ferroviarie di Gualdo Tadino e Fossato di Vico.

TASSA DI SOGGIORNO DA SALDARE IN LOCO
E’ previsto il pagamento in loco in contanti della tassa di soggiorno, per un ammontare di euro 2 al giorno;

BANCOMAT
Non ci sono pos bancomat nella tenuta, per cui si consiglia di munirsi di contanti prima di arrivare alla tenuta.

CARTE DI CREDITO
Presso la reception della tenuta e al ristorante (per eventuali extra) si possono utilizzare le carte di credito;

La struttura

Villa Dama è una tenuta agrituristica, tipico esempio di azienda agricola a vocazione biologica. Una vera oasi di pace e bellezza, dove la natura ti abbraccia e ti rigenera. Affacciata sulle vallate circostanti la cittadina medievale di Gubbio. Il luogo ideale per vivere l’esperienza di un ritiro di scrittura.
Recupera la fiducia nelle tue abilità di scrittore!

La struttura è composta da una grande Villa centrale dove si  trova anche il ristorante e il casolare in posizione panoramica, dotati di ogni comfort, che garantiscono così la massima tranquillità per rilassarsi e godere di un silenzio dimenticato.

Soggiornare a Villa Dama significa dormire in camere ampie ed accoglienti, con letti in legno o ferro battuto, bagno privato, aria condizionata e meravigliosi spazi outdoor, per vivere un’esperienza straordinaria.

salotto-Casale

Le sale didattiche, la limonaia e il salotto letterario davanti al camino, favoriranno la condivisione e il confronto coni tutor e con gli altri scrittori che parteciperanno.

I workshop

Durante il ritiro, avrai l’opportunità di partecipare a sessioni di gruppo e individuali con un writer coach, che ti guiderà attraverso esercizi pratici e tecniche innovative per stimolare la tua immaginazione e rafforzare la tua voce narrativa. Un ambiente accogliente e stimolante ti aiuterà a connetterti con la tua creatività.
Preparati a scoprire nuove prospettive e a lasciarti trasportare dall’energia rigenerante di questa terra magica. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto e di condividere con te questa straordinaria avventura di scrittura.

Writer Coaching

Se sei uno scrittore in cerca di energia e creatività per sviluppare un’idea o completare un progetto, il coaching può aiutarti a scoprire risorse interiori nascoste, con metodi efficaci per favorire il “flusso creativo”.

Laboratorio

Collaborerai con tutor specializzati per liberare la tua creatività e migliorare le tue capacità di scrittura. Parteciperai a momenti di condivisione dove potrai leggere i tuoi lavori e ricevere feedback, supportato da professionisti del mondo dell’editoria.

Attività all'aperto

Ogni mattina, se lo vorrai, potrai partecipare ad una breve sessione di meditazione all’aperto, per riconnetterti con la natura e con il tuo Io più profondo. Eliminerai lo stress e ritroverai il pensiero positivo.

Le Esperienze

Approfitta dell’opportunità di unire una vacanza alla tua passione per la scrittura. Senza stress, in un ambiente rilassante in Agri-resort tra le colline che circondano Gubbio. Tra una sessione di workshop e l’altra, abbiamo organizzato una serie di esperienze utili per rilassarti e creare connessioni.

Visita alla Fattoria

L’azienda agraria biologica Fattoria la Torre, si sviluppa in un vasto appezzamento di 170 ettari di terreno, ricoperto da boschi, prati e campi coltivati.  Allevamenti, secondo il disciplinare biologico, bovini di razza chianina, suini di razza cinta senese e large white, ovini di razza appenninica e tutti gli animali di bassa corte.

Degustazioni

E’ prevista la visita al caseificio per seguire tutto il processo di lavorazione dei formaggi, la cantina dove viene prodotto il vino biologico di soli vitigni autoctoni che resistono al clima rigido dell’inverno, in  appositi tini di acciaio e successivamente affinato in barrique.

Escursioni

Abbiamo organizzato per te un’escursione nella meravigliosa cittadina medievale di Gubbio, dove ogni angolo racconta storie di tempi antichi e dove le botteghe artigiane svelano segreti tramandati di generazione in generazione.

Preparati a scoprire nuove prospettive e a lasciarti trasportare dall’energia rigenerante di questa terra magica. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto e di condividere con te questa straordinaria avventura di scrittura…

Il Ritiro per Scrittori è stata per me un’occasione di incontro con la bellezza della natura, del buon cibo, ma soprattutto umana. Un’esperienza che definirei spirituale!

S

Sandra

Esperienza estremamente positiva, in un gruppo eterogeneo, nato per caso. Costruttiva al massimo, destabilizzante quanto basta per “crescere”.

Delia

Delia

A San Casciano si ritrovano noti al cuore, ritmi di vita ormai ignoti alla mente.

Angelo

Angelo

Un’esperienza piacevole ed intensa in un luogo particolare con persone speciali. Alcuni giorni fuori dal mondo, per pensare e parlare essenzialmente di libri.

Elisabetta

Elisabetta

Prenota subito il tuo posto!

Contattaci

Proposte di itinerari culturali ed esperienziali personalizzati, unici ed esclusivi.

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea

Contatti

Dreams in Italy è la piattaforma di promozione e sviluppo per il turismo esperienziale con particolare riguardo alla scoperta dell’arte e della natura nei luoghi più esclusivi d’Italia.

italia_logo-2


Copyright © 2025 BCS Media srls. Tutti i diritti riservati.